Con dolibarr posso emettere ritenute d’acconto?
Ciao Matteo,
anche a me serve registrare fatture con ritenute d’acconto.
Ho chiesto informazioni in una discussione di qualche mese fa (forse l’avevi già vista).
[url=www.dolibarr.org/t/withholding-tax/6732/1 Tax[/url]
Ciao,
Manuel
Ciao,
ho scritto anche nel forum in inglese.
Come libero professionista devo emettere fatture con +4%inps+21%iva-20%ritenuta d’acconto.
Non ho capito bene, si puo’ gia’ fare con dolibarr o non si puo’?
Sono un po’ demoralizzato sto provando tanti software e tutti mi falliscono su questo punto
Grazie,
Mario
Interessa anche a me sapere se Dolibarr ha una tale funzionalità… Ci sono novità?
Grazie
Qualcuno segue questo forum?
Anyone following this forum?
No mi sa che non lo segue nessuno. infatti sto davvero pensando di passare ad un sw un po’ più supportato… bello il software ma la comunità stenta a partire
Qualcuno è riuscito a gestire ritenuta acconto e rivalsa INPS in fattura ?
salve, effettivamente anche noi abbiamo riscontrato tale mancanza e anche su richiesta dei nostri clienti abbiamo deciso di produrre un modulino per la gestione delle ritenute d’acconto unitamente alle varie casse dei professionisti italiani, notai avvocati commercialisti ecc ecc, contiamo di terminarlo ormai entro un paio di settimane, se nel frattempo non siete migrati tutti su altre soluzioni saremmo felici di illustrarvi tutte le caratteristiche.
stefano martini
stefano@linx.ws
www.linx.ws
Ciao a tutti,
anche io sono libero professionista ed anche se da quest’anno
non applico più la ritenuta in fattura addebito comunque il 4% di INPS.
Dolibarr di base gestisce due campi per le tasse locali dipendenti dal paese (LocalTax1 e LocalTax2) come si può vedere da
Impostazioni -> Dizionario -> Prezzi IVA.
Purtroppo tale implementazione funziona solo per la Spagna e quindi vanno eseguite alcune modifiche al codice in modo da poter leggere tali campi anche per l’Italia.
In tutta sincerità la modifica non è eccessivamente complessa e con un minimo di dimestichezza in php si riesce a sfruttare la LocalTax1 per l’INPS e la LocalTax2 per la ritenuta.
Il mio approccio al problema è stato molto semplice.
Dato che l’implementazione per la Spagna funziona ho cercato tutti quei files contenenti il codice:
if ($mysoc->pays_code=='ES')
(poco più di una 10ina) ho modificato l’istruzione con
if ($mysoc->pays_code=='ES' || $mysoc->pays_code=='IT')
in modo da rendere funzionanti i campi anche per l’Italia
ed ho controllato che i calcoli venissero eseguiti secondo la
nostra normativa.
Ora non ricordo se ci sono anche altri files che vanno modificati ma piano piano si riesce a far funzionare la modifica: da inizio anno fatturo con rivalsa in dolibarr e non ho ancora riscontrato problemi.
Ciao
Provo la tua soluzione.
Grazie per il suggerimento… e vi faccio sapere
la cosa strana è che ho trovato l’occorrnza suggerita in un solo file facture.php
E’ normale?
Come faccio ad attivare il discorso ritenuta e rivalsa 4%.
Puoi dare maggiori dettagli?
Antolungo
E’ che punto è il modulo?
Va anche fatta una ricerca e sostituito
if ($country_code==‘ES’)
con
if ($country_code==‘ES’ || $country_code==‘IT’)
Al momento però mi sbaglia ancora il calcolo e devo modificare le etichette nela stampa della fattura ma confermo che questa è la strada.
Buongiorno,
la nostra azienda ha sviluppato un modulo chiamato “Fatture ITA” che permette la gestione della fatturazione nel rispetto delle leggi italiane.
Abbiamo inserito:
- ritenuta d’acconto fatture attive e fatture passive
- suddivisione nei pagamenti della ritenuta d’acconto
- gestione IVA con differenti percentuali
- gestione rivalsa INPS
- possibilità di template PDF delle fatture differenti
Il pacchetto delle modifiche è pronto per la versione 3.1 di Dolibarr e sta per essere terminato per la versione 3.2.X.
Per informazioni seguite i riferimenti in firma.
Grazie
Il modulo Fatture PRO ITA è pronto anche per la versione 3.3.X di Dolibarr.
Permette di creare e gestire la fatturazione attiva secondo le normative italiane, emettendo fatture con ritenuta d’acconto e rivalsa.
Diciannove Soc. Coop
19.coop
È nata la community ufficiale di Dolibarr in Italia su http://www.dolibarr.it
Il modulo Professionisti ITA e altri moduli dedicati all’utenza italiana hanno delle pagine dedicate e c’è un forum dove confrontarsi con altri utenti e con gli sviluppatori e traduttori italiani.
Attraverso il portale potete anche provare la demo dell’ultima versione stabile di Dolibarr in diverse versioni, tutte completamente localizzate in italiano.
Veniteci a trovare e iscrivetevi al forum!